
COBAT, AL VIA IL “MOUNTAIN TOUR” PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DELLA MONTAGNA
È partito il secondo “Mountain Tour”, il progetto varato dal Cobat - Consorzio obbligatorio per la raccolta delle batterie al piombo esauste-, in collaborazione con la rivista Panorama, che vuole promuovere, insieme agli operatori del settore, lo sviluppo sostenibile dei territori montani.
Un giro d’Italia che servirà a verificare lo stato di salute ambientale di una serie di località montane attraverso la raccolta di dati e indicatori scientifici che ne misureranno le caratteristiche ambientali: dai rifiuti alle acque potabili, dalle problematiche energetiche a quelle del suolo e della mobilità, vero tallone d’Achille di insediamenti turistici che vedono concentrarsi in brevi periodi di punta una popolazione di molte volte superiore a quella residente.
Saranno 11 le località interessate: Terminillo (Rieti), Abetone (Pistoia), Salice d’Ulzio (Torino), Alagna (Vercelli), Livigno e Chiesa Valmalenco (Sondrio), Ponte di Legno (Brescia), Cervinia (Aosta), Selva di Val Gardena (Bolzano), Moena e la Val di Fassa (Trento), Orgosolo e Supramonte (Nuoro).
A guidare la ricerca saranno Giancarlo Morandi, presidente del Cobat e appassionato di alta montagna (ha guidato la missione ambientalista del Cobat in Himalaya), e Franco Brevini, docente universitario, scrittore e noto esperto di montagna nonché alpinista.
I risultati dell’inchiesta saranno pubblicati dalla rivista Panorama a partire dal prossimo luglio.
Il 2° Mountain Tour, patrocinato dal Gruppo “Amici della Montagna” del Parlamento e dall’Osservatorio parlamentare per il turismo, conferma “l’impegno del Cobat nella diffusione di una più forte sensibilità ambientale – ha dichiarato il presidente del Cobat Giancarlo Morandi – perché la qualità turistica e ambientale delle nostre montagne, le “Alpi del sole”, è una preziosa risorsa del Paese”.
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Andrea Pietrarota
Hill & Knowlton Gaia
Via Nomentana 257 00161 Roma
p: +39 06441640327
m: +39 3355640825
f: +39 064404604-0644265063
pietrarotaa@hkgaia.com